Sab. Feb 22nd, 2025

La vertenza Hiab necessita di una risoluzione immediata e soddisfacente perché è assolutamente inaccettabile lasciare nell’incertezza del proprio futuro oltre 100 famiglie, mortificando ancora una volta una realtà, quella della terra jonica, si ritrova a dover subire l’ennesima emergenza occupazionale. Rivolgo quindi il mio plauso all’on. Vito De Palma per la sua tempestiva iniziativa di portare la questione, attraverso una specifica interrogazione, all’attenzione del Ministero dell’Industria e confido nell’avvio di un confronto che possa ristabilire gli equilibri occupazionali nel pieno interesse dei lavoratori”.

Così, il vice coordinatore provinciale di Forza Italia, Michele Marraffa, interviene sulla delicata vertenza che sta interessando la Hiab di Statte, fornitrice mondiale di attrezzature per la movimentazione dei carichi su strada i cui lavoratori oggi sono estremamente preoccupati per il loro mantenimento occupazionale dopo la decisione, da parte dei vertici dell’azienda, della possibile delocalizzazione produttiva dallo stabilimento di Statte a quello di Minerbio (Bologna).

Già nell’autunno dello scorso anno – evidenzia Marraffanonostante avesse registrato un andamento estremamente positivo registrando un record di fatturato e produzione, l’azienda comunicava che entro dicembre non sarebbero stati riconfermati circa 100 dipendenti assunti con contratti precari e questo per favorire il nuovo piano industriale della Hiab, che prevedeva l’assorbimento delle attività produttiva degli stabilimenti pugliesi a vantaggio degli impianti operanti all’estero, nello specifico in Spagna e Polonia.

Una decisione che se attuata – evidenzia Marraffacomporterebbe la dismissione del sito di Statte con drammatiche ripercussioni sulla tenuta occupazionale dei lavoratori che giustamente in questi ultimi giorni, supportati anche dalle sigle sindacali, hanno intrapreso e stanno portando avanti una determinata battaglia a difesa dei propri diritti e del proprio futuro. E’ necessario – continua il vice coordinatore provinciale del partito azzurroche anche la politica, tutta, senza distinzioni di colori e schieramenti, faccia sentire forte la propria voce a tutela di questi lavoratori, avviando un confronto con l’azienda al quale non può certamente sottrarsi, nell’interesse dei suoi dipendenti e dell’intero territorio jonico. Rivolgo quindi un plauso – conclude Marraffa – all’on. di Forza Italia, l’amico Vito De Palma, che nelle ultime ore ha rivolto un’interrogazione al Ministro dell’Industria, affinchè convochi urgentemente un tavolo di crisi e di confronto per definire un nuovo piano industriale e individuare soluzioni a garanzia dei lavoratori pugliesi“.