Dom. Feb 23rd, 2025

di Domenico Conserva

Sanzioni amministrative, accertamenti Tari e Imu, violazioni del codice della strada ed ingiunzioni diventano oggetto di agevolazione e sostegno al cittadino, il debitore avrà la possibilità di rimodulare la somma residua della sua cartella in una cifra che preveda solo le quote dovute a titolo di capitale e le spese di notifica e di procedura.

Con delibera di C.C. n.65 del 27/07/2023 il Comune di Martina Franca adegua, infatti, i suoi regolamenti alla Legge di Bilancio 2023 in materia di rottamazione di cartelle il cui debito residuo non supera i 1.000 euro. Nello specifico si dà la possibilità al cittadino moroso che abbia ricevuto ingiunzioni fiscali a far data dal 01/01/2000 sino al 30/06/2022 di estinguerli definendo un debito agevolato da versare in un’unica soluzione o in rate trimestrali.

Le tempistiche sono, però, ridotte. Per avvalersi di questa opportunità, il cittadino aveva a disposizione fino al 31/10/2023 per presentare una semplice istanza al Comune di Martina Franca e/o al Concessionario secondo la modulistica e le modalità previste.

Il regolamento prevede il 31/01/2024 come termine massimo di risposta all’istanza, entro questa data il Comune o il Concessionario comunicherà l’ammontare delle somme dovute ai fini della definizione, l’importo delle eventuali singole rate, il giorno e il mese di scadenza.