Dom. Feb 23rd, 2025

Dopo il successo delle precedenti edizioni, ritorna il Festival Internazionale del Cortometraggio NociCortinfestival. Prodotto dall’Associazione NociCinema con il supporto e patrocinio del Comune di Noci, il sostegno di Regione Puglia, Apulia Film Commission e Woom Italia, il festival, giunto all’undicesima edizione, si svilupperà in due interessanti derate, in programma oggi e domani.

Si comincia questa sera con la proiezione e premiazione dei cortometraggi finalisti partecipanti al concorso internazionale, mentre domani è in programma l’evento dedicato alla proiezione e premiazione dei corti partecipanti al Summer camp TagliaCorto, la gara tra troupe cinematografiche di video makers e appassionati che si sfidano in sole 90 ore per la produzione di un cortometraggio in cui è visibile anche la città di Noci.

Questo il programma completo:

20–21 Luglio 2024
Anfiteatro Comunale, via Andrea Gabrieli, Noci (BA)

20 Luglio ore 21:00
Proiezione dei 6 cortometraggi finalisti partecipanti al concorso internazionale:

Ignoti di Giuseppe Brigante, Room Taken di TJ O’Grady-Peyton, Same Old, di Lloyd Lee Choi, Fairplay di Zoel Aeschbacher, Sognando Venezia di Elisabetta Giannini, Tourists di Adriano Giotti.
​​​
Maurizio di Rienzo, giornalista e critico cinematografico, intervisterà l’attore e presidente della giuria di qualità Lino Guanciale. Un racconto in cui si ripercorreranno gli eventi più importanti della carriera dell’attore.

E a trent’anni dalla scomparsa, NociCortinfestival ricorderà il grande Massimo Troisi, con un’intervista live ad Anna Pavignano, sceneggiatrice e compagna nella vita e nel lavoro dell’attore. A cura di Maurizio di Rienzo.

​A seguire le premiazioni dei corti vincitori​. Presenta: Clive Malcom Griffiths

21 Luglio ore 21:00
Proiezione dei 20 cortometraggi partecipanti al Campus TagliaCorto. A seguire premiazioni corti vincitori​. Presenta: Clive Malcom Griffiths