Dom. Feb 23rd, 2025

di Giorgia Capriglia

È accaduto tutto in un piacevole lunedì di dicembre, l’11 per esattezza, quando il Professore Gianni Corrente ha presentato alla cittadinanza martinese il suo saggio “ Michelangelo Lasorte – Cantore della Valle e dei trulli“ che vede come protagonista la città di Martina Franca e la Valle d’Itria tutta.

La serata, promossa da “Martinesi.it”, presso la Fondazione Paolo Grassi, è stata allietata dalla presentazione a cura della Professoressa Teresa Acquaro, dalle parole dello stesso professore Corrente e da tutto il calore di una cittadinanza orgogliosa della sua Terra. Martina Franca è da sempre sinonimo di arte e cultura, dedicarle un intero evento è stato un meraviglioso viaggio fatto insieme. Un viaggio che ha incontrato volti ed epoche, arrivando fino ai giorni nostri sotto forma di racconto.

I preziosi interventi dell’editore Michele Marraffa, del presidente della Fondazione Michele Punzi e dell’Assessore alla cultura Carlo Dilonardo hanno sottolineato l’importanza di tale evento e l’attaccamento di ciascuno alle proprie radici. Raccontare e tramandare è l’unico modo per non dimenticare.

Ancora, nel bel mezzo della serata è stato intonato l’Inno eroico a Bixio che ha stretto tutti in un momento di altissimo valore storico e artistico.

A chiusura di questa preziosa serata sono state proiettate le diapositive dello stesso libro che, ripercorrendo i passi del Lasorte, hanno fatto sognare i presenti. Tanti, tantissimi i ringraziamenti al Professore Corrente per aver dato voce, ancora una volta, alla nostra bellissima e preziosissima Valle dei trulli.