Sab. Feb 22nd, 2025

Nella cornice del Palazzetto dello Sport, organizzata dalla locale associazione culturale “Martinesi.it” e patrocinata dal Comune di Martina Franca, si è svolta la prima edizione del ‘Memorial’ dedicato a Franco Simeone, indimenticato cittadino martinese distintosi anche per la sua impeccabile attività di commentatore sportivo.

Un tipo di torneo molto di moda nei paesi anglo-sassoni e che va prendendo piede nel nord dell’Italia, riservata agli Over 70, 80, ma anche 90, ormai poco idonei a praticare il loro amato e tradizionale football, a cimentarsi, invece, nel più adatto ‘Walking Football’, novella branca della Figc, che consente, con notevoli adattamenti delle regole, di praticare la loro passione del calcio, camminando soltanto su un campo di ridotte dimensioni, per tempi di gioco idonei alla loro età e con regole ben precise, miranti ad evitare incidenti ed infortuni, soprattutto, con la stipula da parte degli organizzatori di apposita stipula di polizza di assicurazione antinfortunistica per atleti ed addetti ai lavori.

Il bando, partito agli inizi di aprile scorso su impulso del promotore dell’iniziativa, Donato Marinosci, naturalmente già dopo la concessione della autorizzazione da parte del Comune, ha riscosso notevolissimo interesse, tant’è che, alla fine del mese di aprile scorso gli organizzatori hanno dovuto chiudere le iscrizioni, perchè le squadre iscritte erano già ben 14 per un totale di quasi 200 partecipanti, tra i quali anche diversi ex calciatori del Martina con il giusto requisito dell’età.

Tra i partecipanti anche un bel gruppo di donne (non Over) che avrebbero potuto formare oltre tre squadre e 2 formazioni della locale Scuola Red Boys. Agli inizi di maggio sono partiti gli inviti alle Autorità Locali, ai tanti ex presidenti della locale società di calcio, ai migliori allenatori che si sono avvicendati sulle panchine del Tursi, ai tantissimi ex calciatori biancoazzurri che sono da sempre rimasti affezionati alla loro maglia. Ovviamente sono anche partite le informazioni per gli enti preposti alla sicurezza e alla disciplina della gestione dell’evento.

Contestualmente, sono state individuate le persone che, volontariamente, si sarebbero poi incaricate della gestione delle tante problematiche oraganizzative sino alla formazione di un condiviso Comitato tecnico delegato ad ogni più picccola sfumatura organizzativa.

La mattinata della domenica, mentre al Palazzetto si svolgono le gare di qualificazione, sullo stradone arrivano da Bari e da Taranto numerosi ex biancoazzurri desiderosi di rivedere tanti tifosi loro affezionati, il tutto dopo aver prenotato la loro presenza in quattro locali caratteristici di Martina ed annunciando che nel primo pomeriggio ne sarebbero arrivati tanti altri.

A sorpresa, da Roma, è direttamente arrivato al Pergolo il dott. Antonio Pizzigallo, medico di Medicina Generale ad Anguillara, gia Sindaco della cittadina laziale, invitato a rappresentare suo padre, l’ex Presidente, Angelo Pizzigallo. Tra il pubblico a godersi le prestazioni di diversi suoi ex giocatori l’ex presidente Giustino Caroli, Franco Marangi e direttamente da Ugento l’attuale presidente Piero Lacarbonara in compagnia della sua signora e l’ex presidente Gianfranco Chiarelli.

Presenti gli assessori Carlo Dilonardo e Vincenzo Angelini, tre ex sindaci di Martina: Leonardo Conserva, Bruno Semeraro e Peppino Martucci e i consiglieri Grazia Lillo, Michele Marraffa, Fabio Chiarelli ed Antonio Curia, nonchè due componenti la Giunta Comunale e il Presidente dell’Assemblea, Giovanni Basta e Peppino Chiarelli.

Presenti, infine, il dottor Luigi Barbiero, Coordinatore Dipartimento Serie D e Mimì Pugliese, Componente Comitato regionale FIGC.

Numerosissimo e caloroso pubblico che ha applaudito la prestazione di tutte le squadre in campo e che ha così voluto onorare la cara memoria del nostro Franco.

132 partecipanti 8 squadre over 60 2 over 70 due squadre femminili e due juniores. Alla fine, sono stati questi i numeri del 1° Memorial Franco Simeone destinato a rimanere una pietra miliare nel panorama delle manifestazioni legate al calcio nostrano.

Un’organizzazione minuziosa e impeccabile che ha potuto contare sullo staff vincente guidato da Donato Marinosci, e composto da Nicola Fossi, Miriana Marangi, Giovanni Corrente, Piero Abbracciavento, Donatella Colucci, Luigi Murgino, Giuseppe Greco, Mimmo Pizzigallo, Giacomo Ferri, Adriano Avitabile, Domenico Conserva, Lucia Montanaro, Donato Murgino, Tonio Messia, Giovanna Salvatore, Gianni Carrieri, Giamberto Chiarelli. Carlo Zito, Vito Basile.

La serata, ripresa dalle telecamere di Martina Channel, è stata condotta dalla collega Giovanna Salvatore.

Tonio Messia