Mar. Apr 15th, 2025
Home » Rubriche

Martina communitas perdevota

L’arte romanica, gotica, rinascimentale, dal XIV al XVII secolo, fu, soprattutto, arte sacra: la diffusione del messaggio evangelico attuata in maniera capillare, caratterizzò città e paesi, segnò in modo indelebile,…

Leggi tutto

Conosci Martina?

Cuscini di pietra  sui portali in bugnato Piero Marinò Il portale, nella sua funzione monumentale di ingresso alla residenza signorile, è un motivo di rappresentanza, elemento architettonico che connota lo…

Leggi tutto

Conosci Martina

Due piazze contigue, Vittorio Veneto e Francesco Crispi, nella città nuova Piero Marinò Passare in rassegna le foto d’epoca è come sfogliare un album di famiglia, Una immagine vale mille…

Leggi tutto

Conosci Martina?

L'arte dei marmorari napoletani a Martina Piero Marinò Il Settecento è noto, a giusta ragione, come il secolo d’oro: è nel XVIII secolo, infatti, che giungono a compimento tendenze e…

Leggi tutto

Conosci Martina?

I luoghi dell'anima/L'anima dei luoghi - Piazza XX Settembre di Piero Marinò Lo spazio oggi noto con il termine “Stradone”, anticamera del centro storico, poco dopo la metà dell’Ottocento era…

Leggi tutto