Anche a Martina sarà possibile aderire a “Bentornata Gardensia“, la campagna nazionale dell’Aism promossa in occasione della Festa della Donna. Domani, mattina e pomeriggio e nella mattinata di domenica, i volontari dell’Associazione saranno in piazza XX Settembre (come in altre 5000 piazze in tutt’Italia) per invitare la cittadinanza a offrire il proprio contributo per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla acquistando una delle bellissime ortensie e gardenie, simbolo dell’iniziativa.
“In Italia – evidenziano i referenti, Davide Simeone e Franca Corrente – la sclerosi multipla colpisce oltre 140.000 persone, con una prevalenza doppia nelle donne rispetto agli uomini. Per combatterla, AISM, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, celebra la 20ma edizione di Gardensia, la manifestazione solidale che venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo colorerà 5.000 piazze con gardenie e ortensie, simbolo del legame tra le donne e la lotta contro la sclerosi multipla.

Da due decenni, questa manifestazione porta nelle piazze italiane fiori e impegno per la ricerca. Evolvendosi da “Fiorincittà” alla profumatissima Gardenia fino all’attuale Gardensia, il progetto ha consolidato il suo ruolo nella sensibilizzazione sulla SM e nella raccolta fondi. Due fiori, una gardenia e un’ortensia, rappresentano il forte legame tra le donne e la SM, una malattia che colpisce il doppio delle donne rispetto agli uomini.
La sclerosi multipla è una malattia neurologica cronica, imprevedibile e progressivamente invalidante, che si manifesta generalmente tra i 20 e i 30 anni, una fase cruciale della vita. Attraverso “Gardensia”, AISM invita a scegliere una pianta e contribuire così alla ricerca scientifica e al potenziamento dei servizi per le persone con sclerosi multipla e patologie correlate.
Nonostante i progressi della ricerca, le cause della malattia rimangono sconosciute e non esiste ancora una cura definitiva. Tuttavia, i risultati degli ultimi 20 anni hanno migliorato significativamente la qualità della vita delle persone con sclerosi multipla, grazie a terapie innovative e approcci integrati.
Promossa da AISM, la manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Grazie all’impegno di oltre 14.000 volontari, circa 5.000 piazze italiane offriranno la possibilità di donare e ricevere una pianta a fronte di un contributo minimo di 15 euro per pianta. È possibile anche prenotare le proprie gardenie e ortensie contattando la Sezione Provinciale AISM della propria città.