In una sala congressi gremita e al cospetto di una platea partecipe e interessata, si è svolta, nella cornice del Park Hotel San Michele, su iniziativa di Asterisco, la presentazione del nuovo libro dello storico Piero Marinò: “Martina nel ‘500 e ‘600”.

Un’opera monumentale, un libro di ben 400 pagine impreziosite da un ricchissimo materiale fotografico (737 foto a colori) frutto di un lungo e accuratissimo lavoro di ricerca sulla Martina rinascimentale. Una serata impreziosita dalla presenza della prof.ssa Mimma Pasculli Ferrara, già docente di Storia dell’Arte Moderna, presso l’Università degli Studi di Bari e Presidente del Centro Ricerche di Storia religiosa in Puglia e di Monsignor Franco Semeraro, già Rettore della Basilica di San Martino, scrittore e saggista.
A portare i saluti dell’associazione Asterisco, che ha fortemente voluto e promosso la pubblicazione di questo libro, il neo presidente Davide Simeone e il vice presidente, Michele Marraffa.
Una nuova, significativa tappa sul percorso tracciato da Asterisco che continua la sua mission di promozione e valorizzazione di iniziative di grande spessore legate alla cultura, all’arte, alla promozione sociale.




