Sab. Feb 22nd, 2025

Il nostro Festival, con ormai mezzo secolo di vita, ha tagliato il traguardo finale, contando un successo di pubblico, per partecipazione ed acclamazione, di certo notevoli. Il 50º Festival della Valle d’Itria, nato come pagina di storia nella nostra Città, oggi è storia consolidata di tutto il territorio. Storia da leggere ma anche, storia che di per sé, attiva numerose iniziative locali, non soltanto economiche ma anche, degnamente culturali. Rievocare coloro che nel corso di svariati anni, hanno tenacemente lottato, per la nascita e per il prosieguo del Festival, è ancor oggi cosa utile.

È doveroso ricordare la storica sensibilità della Regione Puglia – tutti i rappresentanti regionali locali hanno concretamente operato pro Festival – della Provincia e del Comune, insieme con i numerosi sponsor, interessati al sempre maggiore sviluppo della vita della Città e del territorio. L’associazione MARTINESI. it esprime il suo plauso per chi istituzionalmente, dà vita, pensiero, forza e continuità a questa meravigliosa creatura, qual è il Festival della Valle d’Itria e alla Fondazione “Paolo Grassi”.

L’associazione MARTINESI.it esprime il suo plauso per chi istituzionalmente, dà vita, pensiero, forza e continuità a questa meravigliosa creatura, qual è il Festival della Valle d’Itria e alla Fondazione “Paolo Grassi”. Al Presidente avv. Michele Punzi, al Direttore dott. Rino Carrieri e all’infaticabile dott. Nico Raguso il plauso e il ringraziamento da parte di MARTINESI. it.

Prof. Gianni Corrente